Uno scenario unico e suggestivo che accoglierà due serate all'insegna di musica popolare, gastronomia, attività culturali e tanto divertimento con ingresso gratuito.
Venerdì 25 LUGLIO 2025:
ore 17:00 - attività sportiva e meditativa libera all’interno del parco dei mulini
ore 20:00 - apertura stands enogastronomici
ore 20:00 - apertura mostra mercato di artigianato
ore 20:00 -
apertura mostre ed installazioni artistiche a cura di
Emanuele Sabatino con "in Bianco e Nero"
ore 20:30 - inizio proiezioni video nell'area parco
ore 20:30 -
Lanternina Folk (tarantelle itineranti nel parco dei mulini)
ore 22:30 - main stage -
Eugenio Bennato & Tony Esposito in concerto (tradizione, ritmo e passione mediterranea in un evento unico ed irripetibile)
ore 00:30 - dj set ethnic BeCool in Tour e Carlè
Sabato 26 LUGLIO 2025:
ore 10:00 - laboratorio per bambini in partnership con RAF Ecologia Srl
(info 389 6978331 Marianna)
ore 16:00 -
trekking in alta quota al Monte Ausiliatrice e SS Crocifisso con l'associazione
Outdoor Cilento (info e prenotazioni 389 9329413 - 333 2286542 - www.outdoorcilento.it)
ore 17:00 - attività sportiva e meditativa libera all’interno del parco dei mulini
ore 17:30 -
escursione esperenziale al Bosco della Difesa con Maria Pagano
(per info e prenotazioni Maria 328 1616093)
ore 18:30 -
aperitivo letterario curato dalla casa editrice indipendente Narhval edizioni nota per il suo approccio libero e sognatore alla cultura
(per info Rocco 320 7060913)
ore 20:00 - apertura stands enogastronomici
ore 20:00 - apertura mostra mercato di artigianato
ore 20:00 -
apertura mostre ed installazioni artistiche a cura
Emanuele Sabatino con "in Bianco e Nero"
ore 20:30 - inizio proiezioni video nell'area parco
ore 21:30 - main stage -
Salvatore Carotenuto e i Tammorrari del Vesuvio (tammurriate)
ore 23:00 - main stage -
Antonio Amato voce dell'Orchestra Popolare Notte della Taranta (pizzica della tradizione)
ore 00:30 - dj set ethnic BeCool in Tour e Carlè
EVENTI COLLATERALI:
- escursione trekking in alta quota al Monte Ausiliatrice e SS Crocifisso con Outdoor Cilento 26 luglio ore 16:00. Per info e prenotazioni Rosalba 389 9329413 - Manuela 333 2286542
- escursione guidata nel bosco della difesa 26 luglio ore 17:30. Per info e prenotazioni Maria 328 1616093
- durante le due serate visite guidate ai mulini all’interno del parco a cura di Maria Pagano e Maurizio Trezza - giovane mugnaio del Mulino Trezza a Teggiano nel Vallo di Diano. Per info e prenotazioni 328 1616093 - 328 8438251>
- installazioni di arte permanenti a cura di Emanuele Sabatino, Associazione Arte Nelle Mani e Cono Giardullo
- mostre fotografiche
- durante le due serate prenderà vita un piccolo salotto editoriale curato dalla casa editrice indipendente Narhval edizioni dove sarà possibile scoprire i volumi pubblicati, conoscere da vicino il progetto e dialogare con la redazione
- proiezioni documentari e cortometraggi
- area meditativa e relax: porta con te un plaid e stenditi nel prato ad ascoltare la musica e a guardare le stelle
- area jam session: porta il tuo strumento ed incontra musicisti ed artisti dando vita a ritmi, contaminazioni e musiche inedite
- attività sportiva nel percorso vita
- sabato 26 luglio 18:30 aperitivo letterario curato dalla casa editrice indipendente Narhval edizioni, nota per il suo approccio libero e sognatore alla cultura (per info Rocco 320 7060913)
- mostra mercato artigianato
- 26 luglio ore 10 laboratorio per bambini in partnership con RAF Ecologia Srl (info 389 6978331 Marianna)